Informativa Privacy
Addetti Antincendio - Rischio Basso 4 ore IN AULA
DATA CORSO:
20/01/2020 - (dalle 9.00 alle 13.00)
SEDE CORSO: Bologna - Via Decumana 16A
COSTO: 80,00 + Iva.
Descrizione e obiettivi
Il percorso formativo si svolge interamente in AULA.
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio la cui impresa rientra nel settore rischio basso, per fornire un\'informazione adeguata in merito ai concetti in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Il Lavoratore che svolge l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio deve ricevere un’adeguata istruzione attraverso formazione specifica.
I contenuti dei percorsi formativi in materia di prevenzione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività e al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato) e conformi a quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998.
Le aziende rientrano nel Rischio Basso, in base alle seguenti caratteristiche:
Si intendono a rischio di incendio basso i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata.
Rivolto a:
Addetti alle emergenze incendio
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione come indicata dall’art. 9.5 del D.M. 10/03/1998. Corso Antincendio Rischio Basso 4 ore:
Programma e contenuti:
I corsi di formazione rivolti agli addetti alla prevenzione incendi devono essere correlati alla tipologia di attività ed al livello di rischio incendio dell’azienda (rischio basso, medio o elevato).
Questo percorso di formazione rispetta quanto previsto dal D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali per aziende che prevedono un rischio basso.
Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.
Per ogni partecipante al corso Antincendio Rischio Basso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
Certificato:
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo.
L’attestato rilasciato ha validità triennale, l’aggiornamento si dovrà effettuare entro ogni 3 anni e avrà la durata di 2 ore
Aggiornamento:
2 ore triennali
Riferimenti Legislativi :
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09
Obblighi e sanzioni:
Come previsto dagli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro/Dirigente incorre nell’arresto da quattro a otto mesi o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l).
Le sanzioni sono riferite al singolo Lavoratore in questione, l’attività sanzionatoria andrà moltiplicata per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.